Il catalogo storico leggere è stato ricostruito a partire dalla raccolta della rivista, conservata in Fondazione Mondadori.
La catalogazione, per i fascicoli e i supplementi, è sempre avvenuta "documento alla mano".
La catalogazione tiene conto dei segni diacritici, per un limitato numero di casi è segnalata in nota l'impossibiltà di riprodurli correttamente in OPAC. I termini che li contengono sono comunque visibili nella loro forma originaria accedendo alle riproduzioni digitali degli indici, allegate alle singole notizie bibliografiche.
Sono state indicizzate le responsabilità presenti in indice, completando il lavoro con un riscontro nelle pagine interne dei singoli fascicoli.
NOTE RELATIVE ALLE INFORMAZIONI DESCRITTIVE
TITOLO e COMPLEMENTO DEL TITOLO
Per tutti i fascicoli della rivista il titolo è sempre “leggere”, seguito dal numero progressivo del fascicolo (da “00” a “90”), mentre il complemento del titolo segue il mutare dell’indicazione presente su fascicoli stessi (“Mensile per i libri” dal n. 00 al n. 26, nessuna indicazione dal n. 27 al n. 32, “Mensile culturale” dal n. 33 al n. 90).
Per i supplementi si è fatto riferimento al titolo presente sul frontespizio, in sua mancanza a quanto riportato sulla copertina.
EDITORE
Per quasi tutti i documenti è “Milano : Archinto”, le singole notizie certificano le mutazioni della forma societaria nel corso degli anni.
Unica eccezione il volume di Antonio Delfini distribuito come supplemento al n. 18 (feb. 1990): “Note di uno sconosciuto : inediti e altri scritti”, pubblicato dall’editore Marka di Ascoli Piceno.
PUBBLICAZIONE (ANNO DI EDIZIONE)
È l'anno di pubblicazione di un fascicolo o supplemento.
AREA DELLA NUMERAZIONE
Numero e data dell fascicolo. Per i soli fascicoli della rivista compaiono qui numero progressivo, mese e anno di pubblicazione.
DESCRIZIONE FISICA
Pagine di testo: il dato riportato corrisponde a quello dell'ultima pagina di testo numerata.
Illustrazioni e tavole: la dicitura «ill.» indica la presenza di illustrazioni (disegni, fotografie, grafici).
Dimensioni: è stata indicata la misura in altezza di ogni singolo fascicolo o supplemento.
ISBN
Informazione presente solo su alcuni fascicoli dell’ultimo periodo di pubblicazione della rivista.
RESPONSABILITÀ INTELLETTUALI – RUOLI AUTORIALI
Sono qui indicati tutti i soggetti (individuali o enti) aventi responsabilità principale o secondaria. Sono tutti cliccabili, per proseguire la ricerca navigando a partire da una prima risposta.
Le diverse grafie di nomi e cognomi sono state ricondotte nell'authority file alle forme condivise delle banche dati certificate.
I doppi cognomi sono stati catalogati conformemente all'uso comune.
Quando possibile i nomi puntati sono stati sciolti, con il ricorso a fonti esterne.
SUPPLEMENTO/DOCUMENTO A CUI IL SUPPLEMENTO SI RIFERISCE
Contiene i link alle relative notizie bibliografiche
NOTE
Sono state segnalate in particolare le informazioni aggiuntive relative ai supplementi o allegati.
ALLEGATI
Contiene i link alle riproduzioni digitali di alcune parti del documento.